PROGETTO DI EDUCAZIONE MOTORIA CONI

PROGETTO DI EDUCAZIONE MOTORIA CONI

Progetto di educazione motoria promosso dalla Regione Lombardia: “ A scuola di sport  ”

Per favorire l’acquisizione delle abilità motorie che concorrono allo sviluppo globale della personalità considerata non solo sotto il profilo fisico, ma anche cognitivo, affettivo e sociale.

Particolare attenzione verrà data al coinvolgimento degli alunni con disabilità e con difficoltà d’inserimento nel gruppo classe.

Dalla classe 1^ alla 5 ^

Da Ottobre a Maggio ( 20 ore per classe ).

ANNIVERSARIO COMMEMORAZIONE 25 APRILE

ANNIVERSARIO COMMEMORAZIONE 25 APRILE

Il progetto sviluppa e potenzia le competenze linguistico – comunicative degli alunni stranieri in modo da fornire loro gli strumenti necessari sia per relazionarsi e per interagire con il nuovo contesto di accoglienza, sia per intraprendere un graduale processo di apprendimento linguistico e didattico che miri al successo scolastico con particolare attenzione al passaggio dalla scuola primaria alla scuola secondaria di primo grado al fine di ridurre la dispersione scolastica.

PROGETTO ALFABETIZZAZIONE ALUNNI STRANIERI

PROGETTO ALFABETIZZAZIONE ALUNNI STRANIERI

Il progetto sviluppa e potenzia le competenze linguistico – comunicative degli alunni stranieri in modo da fornire loro gli strumenti necessari sia per relazionarsi e per interagire con il nuovo contesto di accoglienza, sia per intraprendere un graduale processo di apprendimento linguistico e didattico che miri al successo scolastico con particolare attenzione al passaggio dalla scuola primaria alla scuola secondaria di primo grado al fine di ridurre la dispersione scolastica.

PROGETTO ACCOGLIENZA 2^-3^-4^-5^

PROGETTO ACCOGLIENZA 2^-3^-4^-5^

I PRIMI GIORNI DI SCUOLA

Il progetto è finalizzato a favorire una serena e graduale ripresa della vita scolastica, per creare un clima positivo all’interno delle classi attraverso

attività ludiche e manipolativo – espressive rivolte alla condivisione e diffusione dell’apprendimento cooperativo.

Gli alunni diventano protagonisti attivi “coinvolti” nel realizzare elaborati grafico – pittorici individuali e di gruppo, per i quali riscoprono il “piacere” di  collaborare e di “accogliere” il contributo e il prodotto dell’altro.

 

PROGETTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME

PROGETTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME

Finalizzato a consentire un passaggio graduale e armonico al bambino nel nuovo ambiente scolastico, il progetto ha una durata che varia da una a due settimane.

Il tempo scuola è flessibile; il primo giorno prevede la presenza dei genitori al momento dell’ingresso nella nuova classe.

L’organizzazione si articola in:

  • accoglienza da parte degli alunni di classe quinta;
  • conoscenza degli insegnanti e dell’ambiente;
  • attività ricreative socializzanti: circle time, giochi per conoscersi, utilizzando i vari spazi della scuola: aule, giardino/cortile, palestre, refettori.
  • incontro con il proprio tutor di classe quinta;
  • attività manipolative, espressive e motorie.

 

Il percorso di raccordo infanzia – primaria svolto nei mesi precedenti, rende sereno e proficuo il passaggio nel nuovo contesto.

BENVENUTI BAMBINI E BAMBINE DELLE CLASSI PRIME 2020/2021 DAGLI ALUNNI E DALLE ALUNNE DELLE CASSI QUINTE