IO LEGGO PERCHÉ

IO LEGGO PERCHÉ

“Io leggo perché” è un’iniziativa nazionale organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE), con l’obiettivo di avvicinare alla lettura e implementare il patrimonio librario delle biblioteche d’Istituto con nuovi libri.

Nel mese di ottobre, le famiglie e gli alunni saranno sensibilizzate sull’importanza della lettura e dell’ascolto delle storie e parteciperanno attivamente come “messaggeri” recandosi nelle librerie gemellate, scegliendo, acquistando e donando un libro alla Scuola.

Per promuovere l’iniziativa i plessi, sia dell’infanzia che della primaria, organizzeranno diverse attività per potenziare e far sviluppare le capacità linguistiche ed espressive degli alunni incentivando il progetto anche in spazi extrascolastici.

 

PROGETTO: “COPING POWER: AP-APETTA E IL VIAGGIO IN LAMBRETTA”

PROGETTO: “COPING POWER: AP-APETTA E IL VIAGGIO IN LAMBRETTA”

Il Coping Power Scuola è un intervento di prevenzione universale rivolto agli studenti dell’infanzia e della primaria, progettato da un gruppo di ricercatori che, partendo da un protocollo del Prof. Lochman, lo hanno riadattato.

Il percorso è suddiviso in sei moduli, svolto dalle insegnanti e prevede non solo esperienze di tipo emotivo e relazionale, ma anche cognitivo e psicomotorio.

Le insegnanti dispongono di un racconto: “AP APETTA E IL VIAGGIO IN LAMBRETTA”, che consente di strutturare attività esperenziali e didattiche con la sezione/classe per portare i bambini ad apprendere o rafforzare una serie di capacità come il problem solving.

Il racconto è proposto in modo da potenziare il linguaggio e i tempi di attenzione ed è corredato da quattordici brani musicali, che narrano, in chiave sonora, le avventure della protagonista ed aiutano a memorizzare meglio gli eventi e anche i nuovi vocaboli.