PROGETTO NATALE DI SOLIDARIETA’

PROGETTO NATALE DI SOLIDARIETA’

Insegnanti, alunni e genitori ogni anno partecipano al progetto “Natale di Solidarietà” in collaborazione con associazioni di volontariato e cooperazioni internazionali.

Con modalità differenti: banchetti, vendita di manufatti, recite, canti, tombolate… si organizza la Festa di Natale, che vede tutti i soggetti coinvolti in un percorso per una cultura di pace e fratellanza.

In tale occasione vengono raccolti fondi destinati alle associazioni di volontariato, che organizzano incontri con le classi per illustrare e sensibilizzare gli alunni ai progetti in atto.

PROGETTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME

PROGETTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME

Finalizzato a consentire un passaggio graduale e armonico al bambino nel nuovo ambiente scolastico, il progetto ha una durata che varia da una a due settimane.

Il tempo scuola è flessibile; il primo giorno prevede la presenza dei genitori al momento dell’ingresso nella nuova classe.

L’organizzazione si articola in:

  • accoglienza da parte degli alunni di classe quinta;
  • conoscenza degli insegnanti e dell’ambiente;
  • attività ricreative socializzanti: circle time, giochi per conoscersi, utilizzando i vari spazi della scuola: aule, giardino/cortile, palestre, refettori.
  • incontro con il proprio tutor di classe quinta;
  • attività manipolative, espressive e motorie.

PROGETTO ACCOGLIENZA 2^-3^-4^-5^

I PRIMI GIORNI DI SCUOLA

Il progetto è finalizzato a favorire una serena e graduale ripresa della vita scolastica, per creare un clima positivo all’interno delle classi attraverso

attività ludiche e manipolativo-espressive rivolte alla condivisione e diffusione dell’apprendimento cooperativo.

Gli alunni diventano protagonisti attivi “coinvolti” nel realizzare elaborati grafico-pittorici individuali e di gruppo, per i quali riscoprono il “piacere” di collaborare e di “accogliere” il contributo e il prodotto dell’altro.