I progetti sono parte integrante del Curricolo di Istituto e sono finalizzati in particolare:
- all’attuazione degli obiettivi formativi prioritari (Art.1 comma 7 Legge 107/2015) descritti nel PTOF
- allo sviluppo degli obiettivi previsti dal RAV e dal Piano di Miglioramento
I progetti si sviluppano in senso verticale (dalla scuola dell’Infanzia alla scuola secondaria di I grado ai 14 anni) e orizzontale (per fasce età).
ACCOGLIENZA – CONTINUITA’ E ORIENTAMENTO
Attività e incontri per favorire il passaggio nei diversi ordini di scuola e una ripresa graduale e serena delle attività scolastiche nel rispetto dei tempi e delle caratteristiche dei diversi ordini scolastici. I progetti coinvolgono alunni, docenti e famiglie.
SCUOLE PER L’INFANZIA
– Progetto continuità nido -infanzia;
– Progetto continuità Infanzia – primaria;
-Progetto accoglienza nuovi iscritti.
SCUOLE PRIMARIE
– Progetto continuità infanzia – primaria;
– Progetto continuità primaria – secondaria I grado;
– Progetto accoglienza classi prime;
– Progetto accoglienza classi seconde terze quarte e quinte.
SECONDARIA I GRADO
Progetto continuità primaria – secondaria I grado;
– Rete Vela progetto di orientamento territoriale con le secondarie II grado;
– Progetto accoglienza nuovi iscritti.
Obiettivi formativi e competenze attese
Conoscere e farsi conoscere;
Acquisire familiarità con nuovi ambienti, nuovi materiali, nuovi adulti;
Vivere serenamente nell’ambiente scolastico;
PROMOZIONE DEL BENESSERE |
Percorsi ed esperienze sui principali temi legati a benessere fisico, sociale, emotivo e all’ambiente anche in collaborazione con Enti e altre Associazioni del territorio.
SCUOLE PER L’INFANZIA
Progetto “Un libro tira l’altro”
Progetto di educazione alimentare: “Frutta e verdura da bere”
SCUOLE PRIMARIE
Progetto: Frutta e verdura nelle scuole MIUR
Progetto: Latte nelle scuole MIUR
Progetto: Educazione emotiva (classi prime)
Progetto: Riconosciamo le emozioni (classi seconde)
Progetto: Nuove rotte (classi terze e quarte)
Progetto: “Da grande” (classi quinte)
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Progetto: Attività sportive pomeridiane (tutte le classi – sospese per Anno Scolastico 2020/21)
Progetto: Affettività “Approdare verso una nuova terra” (classi prime)
Progetto: Affettività “Emozioni in volo” (classi seconde)
Progetto: Affettività (classi terze)
Progetto: AVIS
Progetto “Bulli e Cyberbulli”
Progetto “Patente Smartphone” (classi prime)
Obiettivi formativi e competenze attese
Responsabilizzare degli alunni, futuri cittadini, nel difendere la salute propria e quella degli altri, concorrendo a formare comportamenti e a costruire stili di vita, fornendo conoscenze e favorendo lo sviluppo di capacità decisionali.
Aiutare a riconoscere e ad esternare le proprie emozioni:
- far scoprire nuove modalità espressive delle proprie emozioni;
- favorire la conoscenza e l’ascolto empatico;
- favorire il benessere del gruppo classe
Sviluppare l’autonomia personale e relazionale con il gruppo dei pari e adulti
AMBIENTE E SOSTENIBILITA’ |
Attività di esplorazione e conoscenza ambientale e attività per sensibilizzare ai temi della cultura ambientale.
SCUOLE PER L’INFANZIA
Progetto “Io, li altri, l’ambiente”. Educazione alla cittadinanza attiva.
SCUOLE PRIMARIE
Progetto “La Terra è il mio tesoro” (classi terze, quarte e quinte B. Oriani);
SCUOLA SECONDARIA
Progetto”Raccolta Tappi”
Obiettivi formativi e competenze attese
Motivare ad assumere comportamenti di cittadini rispettosi del proprio ambiente.
Favorire la crescita di una mentalità ecologica
INCLUSIONE E INTERCULTURA |
Percorsi Formativi di accoglienza e conoscenza di altre culture finalizzati all’acquisizione di quei valori necessari per una convivenza pacifica e democratica.
SCUOLE PER L’INFANZIA
Progetto Inclusione
Progetto Intercultura
Progetto Natale di Solidarietà
Progetto FAMI- Accoglienza e promozione per una cultura dell’integrazione
SCUOLE PRIMARIE
Progetto Inclusione
Progetto Intercultura
Progetto “Natale di Solidarietà”
Progetto” Sesto e i suoi studenti” (classi V)
Progetto “Contrasto alla dispersione scolastica”
Progetto FAMI- Accoglienza e promozione per una cultura dell’integrazione
SCUOLA SECONDARIA
Progetto “ Intercultura”
Progetto “Diritti del Fanciullo”
Progetto “Presepe”
Progetto “Feste di Solidarietà”
Progetto” Sesto e i suoi studenti”
Progetto “Staffetta della Memoria”
Progetto FAMI- Accoglienza e promozione per una cultura dell’integrazione
Obiettivi formativi e competenze attese
Creare un clima di accoglienza;
Favorire l’integrazione,
Facilitare l’apprendimento della lingua Italiana per prevenire situazioni di disagio e garantire pari opportunità;
Prevenire l’insuccesso scolastico, per ridurre la dispersione e l’abbandono.
LABORATORI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE |
Percorsi didattici per fornire nuove competenze e conoscenze in funzione di una crescita globale e rendere accessibili a tutti i concetti fondamentali delle discipline
SCUOLE PER L’INFANZIA
Progetto “Io leggo perché …. promuovere la lettura a scuola”
Progetto ” Un libro tira l’altro”
Progetto “Giocheria”
Progetto “Biblioteca dei ragazzi”
SCUOLE PRIMARIE
Progetto “Io leggo perché”
Progetto “Leggimi ancora ” lettura ad alta voce
Progetto” rAccordiamoci 2.0”
Progetto “Giocheria”
SCUOLA SECONDARIA
Progetto Giornalino ” La Chiacchiera”
Obiettivi formativi e competenze attese
Sviluppare competenze nelle varie discipline
Imparare ad imparare
Sviluppare competenze utili a favorire il pieno sviluppo della persona nella costruzione del sé.