Infanzia ” Ercole Marelli “

La Scuola si presenta

Progetto Accoglienza 22/23

CENNI STORICI

Cenni storici sull’edificio

E’ ubicata lungo una grande arteria stradale di collegamento tra i Comuni di Sesto San Giovanni e Cologno Monzese; è lievemente decentrata rispetto al quartiere di appartenenza.

L’edificio in precedenza era  di proprietà della Magneti Marelli che la vendette al comune di Sesto San Giovanni alla cifra simbolica di 100 Lire. Lo stabile fu adibito a scuola con l’apertura di tre sezioni omogenee. Con il passare del tempo, le sezioni sono diventate cinque e si sono trasformate in sezioni eterogenee.

L’edificio è stato ristrutturato dal comune nel 2001. Invece il giardino che circonda la costruzione è stato ristrutturato nel 2006  ed è dotato di giochi a norma e di orto didattico.

EVENTI E PROGETTI

I progetti sono parte integrante del Curricolo di Istituto e sono finalizzati in particolare:

  • all’attuazione degli obiettivi formativi prioritari (Art.1 comma 7 Legge 107/2015) descritti nel PTOF
  • allo sviluppo degli obiettivi previsti dal RAV e dal Piano di Miglioramento

I progetti si sviluppano in senso verticale (dalla scuola dell’Infanzia alla scuola secondaria di I grado ai 14 anni) e orizzontale (per fasce età).

PROGETTO: “COPING POWER: AP-APETTA E IL VIAGGIO IN LAMBRETTA”

​ Il Coping Power Scuola è un intervento di prevenzione universale rivolto agli studenti dell’infanzia e della primaria, progettato da un gruppo di ricercatori che, partendo da un protocollo del Prof. Lochman, lo hanno riadattato. Il percorso è suddiviso in sei...
COME RAGGIUNGERCI
A 200 metri dalla fermata della metropolitana Sesto Marelli è possibile raggiungere facilmente la Scuola dell’Infanzia Ercole Marelli sita in Viale Edison 43, Sesto San Giovanni.